fbpx

La notte è sempre più buia

24 Ottobre 2022

È passato meno di un mese dalle elezioni, ma tanto è bastato alla destra per far calare la notte sui diritti.

Se l’elezione a seconda carica dello Stato di un nostalgico del ventennio come Ignazio La Russa non ha suscitato l’indignazione che un paese antifascista avrebbe meritato e quella alla Camera di una figura che ha definito Putin “una luce”, i rapporti omosessuali “schifezze” e si è dispiaciuto di non trovare appoggi per modificare la 194 rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti, a farmi paura oggi è il combinato tra un “restyling” in salsa italica dei nomi dei dicasteri e la scelta delle persone che dovranno occuparne i vertici.

Si spengono le luci

Già, perché il cambio o l’aggiunta di alcuni termini non è solo una scelta simbolica, ma rappresenta una precisa indicazione della strada che le destre vogliono intraprendere e che punta dritta contro chi chiede uguaglianza, reclama più diritti o sogna un mondo diverso e basato su un nuovo modello di sviluppo.

A partire da quel “istruzione e merito” che rimanda alla selezione di gentiliana memoria e lascia indietro chi ne avrebbe più bisogno, facendo rivoltare nella tomba Don Milani e la Montessori, fino alla “sovranità alimentare” (che temo non sarà quella immaginata da Via Campesina o da Slow Food, ma sarà più un ritorno alla Salsa Rubra al posto del Ketchup), passando per la scomparsa della Transizione ecologica, come se un modello di sviluppo diverso e meno inquinante sia cosa da dimenticare.

In mezzo, ministri della Difesa che sono anche lobbisti del settore degli armamenti, ministri del Turismo orgogliosamente fascisti e grandi amici del peggior capitalismo e Carlo Nordio alla Giustizia.

Sì, proprio quello secondo il quale approvando il DDL Zan la pedofilia sarebbe diventato un orientamento sessuale.

Mostrano i denti contro diritti e uguaglianza

Ma se questo non dovesse bastare, è proprio contro chi ha di meno, non ha gli stessi diritti o avrebbe bisogno di politiche più incisive che il nuovo governo mostra la sua faccia più brutta.

Il Ministero Famiglia, Natalità e Pari opportunità (e già il nome è un programma) a Eugenia Roccella è un o schiaffo ai diritti delle donne e della comunità LGBTQ+.
Per lei “l’aborto non è un diritto” ed è da sempre in prima fila nelle battaglie contro l’eutanasia, l’aborto, la procreazione assistita, le unioni civili, l’inserimento del reato di omofobia nella legge Mancino e sostenitrice di quella cosa che chiamano ‘famiglia naturale’, formata rigorosamente da un uomo e una donna.

il Ministero della Disabilità: una figura totalmente di facciata, senza portafoglio e senza poter fare nulla di indipendente ed efficace che non fa altro che dividere il mondo in due tra chi, secondo loro, è normale e chi non lo è, aumentando etichette e pregiudizi, medicalizzando ed escludendo le persone con disabilità.

A pochi giorni dal centenario della Marcia su Roma, le ombre sul nostro paese aumentano sempre di più.

Non abbiamo altra scelta che lottare affinché su inclusione, diritti civili, sostenibilità e welfare non cali la notte più buia.

Related Posts

Altro che ripresa e resilienza

Altro che ripresa e resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza penso sia la cartina di tornasole del perché sia stato fatto cadere il governo precedente, presieduto da Giuseppe Conte, con la conseguenza di imbarcare nella nuova squadra gran parte della destra, compresi quelli che sono...

Una riflessione sul DEFR

Una riflessione sul DEFR

Gli ultimi 15 mesi, lo sappiamo, sono stati condizionati da qualcosa che mai ci saremmo aspettati di vivere: una pandemia che ha radicalmente cambiato le nostre abitudini quotidiane e stravolto le nostre priorità. Da marzo dello scorso anno, l’ormai triste e consueto...

CENTO ANNI DA QUEL 21-01-1921

CENTO ANNI DA QUEL 21-01-1921

“La frazione comunista dichiara che la maggioranza del Congresso con il suo voto si è posta fuori dalla Terza Internazionale Comunista. I delegati che hanno votato la mozione della frazione comunista abbandonino la sala e sono convocati alle ore 11,00 al Teatro San...